Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Lizzano da vivere e visitare
Eventi in evidenza

AVVISO: INIZIO CALENDARIO ESTIVO - RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI
ATTENZIONE! Dal 1° giugno al 30 settembre entra in vigore il CALENDARIO ESTIVO per la raccolta differenziata. Scarica la guida completa e il nuovo calendario sul sito del Comune. Ricicla correttamente! ♻️
Leggi di più
VARIAZIONE CALENDARIO RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI
Dal 01/02/2025 cambia il calendario della raccolta differenziata. Scopri tutte le novità sulla raccolta differenziata! Consulta la nuova Guida e diventa un esperto del riciclo.
Leggi di piùLuoghi in evidenza

Torre dell'Orologio
La Torre dell'Orologio (XII-XIX sec.) è impostata su un torrione del castello, un tempo poco distante dall'impianto originario normanno pare fosse legata ad esso da un passaggio sotterraneo, mai ritrovato. Rappresenta una testimonianza di valore storico inestimabile. Da una prima lettura delle strutture murarie appare evidente un processo di sedimentazione attuatosi nel corso dei secoli.
Leggi di più
Chiesa "San Pasquale Baylon"
I marchesi della Terra di Lizzano, D. Nicola Chyurlia e la moglie D. Porzia De Luca, ebbero una grande importanza per la fondazione del Convento S. Pasquale Baylon di Lizzano; essi manifestarono la loro pia intenzione di fondare un Convento ai Padri della Provincia residenti a Napoli, in quel tempo capitale del Regno, perché da quelli dipendeva il consenso; contemporaneamente presentarono "istanze e preghiere", quasi continue, ai Religiosi dei conventi di Lecce, i quali, però, per circa trenta anni, non accettarono per diversi motivi.
Leggi di più
Chiesa "San Nicola"
La chiesa matrice San Nicola si trova a Lizzano ed è d'antica origine: infatti era già esistente agli inizi del XIV secolo. Fu rifatta e ampliata nel XVI secolo. Negli anni cinquanta del XX secolo, in seguito al crollo del tetto, è stata completamente rifatta, stravolgendo l'originale aspetto artistico pur mantenendo intatti alcuni altari. È la chiesa madre del paese ed è situata nel centro storico.
Leggi di più
Chiesa del SS. Rosario
La chiesa del Rosario, sita nella parte antica di Lizzano, fu edificata nel 1562 in stile rinascimentale, con rosone e monocuspide, con coronamento a dentelli nella facciata. A cavallo del 2012 e 2013, sono stati effettuati lavori di ristrutturazione della facciata, riportata allo stato originario, con colorazione bianca intervallata da splendidi tufi a faccia vista. Durante i lavori sono state riscoperte antiche decorazioni del portale che sono state ripristinate.
Leggi di più
Chiesa del Crocifisso
La cappella del Crocifisso si trova nel centro storico di Lizzano, nelle immediate adiacenze del castello normanno; conservato in discrete condizioni, è una preziosa testimonianza della identità culturale storica dei lizzanesi.
Leggi di piùInformazioni generiche in evidenza



Conoscere Lizzano
Lizzano si estende lungo i suoi 46,2 Km quadri su una superficie piana, dove a nord prevalgono estensioni di terreno con caratteristiche continentali, mentre a sud vi si propone una lunga fascia costiera.
Leggi di più

