Descrizione
UFFICIO ANAGRAFE
Tel. 099 9558607 - 099 9558608 - 099 9558617
- DICHIARAZIONE -di-RESIDENZA
- Stato di famiglia originario - Autocertificazione
- Assenso per espatrio minore
- Autocertificazione Stato di Famiglia
UFFICIO TRIBUTI
Tel. 099 9558618 - 099 9558619 - 099 9558636 - 099 9558605 - 099 9558637Â
- TARI - Richiesta NUOVA ISCRIZIONE
- TARI - Richiesta CANCELLAZIONE TARI
- TARI Cancellazione (EDITABILE)
- TARI - Richiesta riduzione tariffaria
- TARI - Occupazione locali uso abitativo
UFFICIO AMBIENTE
Tel. 099 9558616 - 099 9558631Â
- Richiesta mastelli NUOVA ISCRIZIONE
- Richiesta SOSTITUZIONE MASTELLO
- Richiesta ritiro PANNOLONI e  TRAVERSE
POLITICHE SOCIALI
Tel. 099 9558615Â
POLIZIA LOCALE
Tel. 099 9558630
Patente a punti - Modulo di comunicazione dati del conducente
Richiesta Contrassegno parcheggio per persone con disabilità - Contrassegno HÂ
Richiesta istituzione Stallo di sosta per persone con disabilità Â
Richiesta contrassegno di parcheggio - PERMESSO ROSAÂ
Comunicazione di ospitalità Â
Richiesta rapporto di sinistro stradale
UFFICIO TECNICO
Tel. 099 9558622 - 099 9558623 - 099 9558624Â
DESCRIZIONE -Â Per passo carrabile si intende l'accesso dalla via pubblica a un 'area privata.
Per questi accessi, quando sono situati su strade di proprietà comunale, è obbligatorio richiedere l'autorizzazione all'Ente.
Per i passi carrabili che si immettono su suolo pubblico tramite manufatti (abbassamento del marciapiede, intervalli, modifica del piano stradale o altro) è obbligatorio richiedere anche la concessione per occupazione suolo pubblico con conseguente rilascio del cartello di divieto di sosta.
Mentre per gli accessi carrabili, ossia quelli che non comportano alcuna modifica dell'area pubblica antistante, acquisita la preventiva autorizzazione è obbligatorio richiedere la concessione solo qualora sia richiesta l'apposizione del segnale di divieto di sosta.
Per subentri o volture, la nuova proprietà deve fare domanda specifica, come in caso di rinuncia al passo carrabile.
COME SI FA: Â tramite PEC all'indirizzo : protocollo.comunelizzano.ta@pec.rupar.puglia.it
Consegna a mano presso l'Ufficio Protocollo
