Descrizione
TIPO DI PROCEDURA: Procedura ad evidenza pubblica per la concessione di area pubblica.
OGGETTO DI GARA: Concessione di area pubblica, per l’installazione e gestione di n.3 chioschi a carattere
precario (struttura prefabbricata rimovibile) nei pressi dell’area antistante il parcheggio del Nuovo Cimitero,
destinati alla vendita al dettaglio di fiori, piante ed articoli complementari.
L’installazione dei chioschi sarà consentita purché conforme ai regolamenti vigenti e non in contrasto con
prescrizioni urbanistiche o con vincoli culturali e /o ambientali.
Dimensioni massime del chiosco:
- in pianta 6,00 (SEI) x 2,00 (DUE) per una superficie massima di mq 12,00;
- altezza m 3,00 (tre).
Gli aggiudicatari dei tre chioschi dovranno realizzare la struttura per la vendita e curarne la manutenzione
per l’intero periodo di concessione, a propria cura e spese.
DURATA DELLA CONCESSIONE: la durata della concessione è fissata in anni 3.
CANONE DI CONCESSIONE: il canone unico delle occupazioni di suolo pubblico individuate per
l’installazione dei chioschi, per il 2025, è pari ad € 21,47/mq per le aree ricadenti nella localizzazione di 2^
categoriale, con applicazione del coefficiente pari a 1,50, per il 2026 e per gli anni successivi sarà applicata
la relativa Delibera di Giunta Comunale che di anno in anno stabilirà le nuove tariffe.
RESPONSABILI: Il Responsabile del Procedimento è il geom. Cosimo URBANO, il Responsabile del
Servizio è l’ing. Valentina BRANCONE;
SOGGETTI AMMESSI: è ammesso a partecipare al presente bando qualunque soggetto in possesso dei
requisiti di accesso all’attività di commercio al dettaglio relativa al settore non alimentare. Qualora la domanda
di partecipazione sia presentata da una società non ancora costituita dovrà essere allegata alla medesima una
dichiarazione dell’intenzione di costituirsi società , indicando i dati anagrafici dei partecipanti alla societÃ
stessa o del legale rappresentante.
Per partecipare alla gara i requisiti previsti sono richiesti in capo al concorrente, se trattasi di persona fisica,
o in capo al rappresentante legale, se trattasi di persona giuridica.
Ogni interessato potrà richiedere una sola concessione.
CRITERI SELETTIVI PER L’ASSEGNAZIONE DELLE AREE IN CONCESSIONE:
I criteri selettivi adottati sono:
- Priorità nella presentazione dell’istanza;
- Completezza della documentazione allegata all’istanza medesima;
- Anzianità di effettivo esercizio dell’attività di vendita (comprovata dall’iscrizione dell’interessato
presso la Camera di Commercio competente, dal pagamento degli oneri previdenziali e dal
Documento di Regolarità Contributiva DURC), da allegarsi all’atto di presentazione dell’istanza.
E’ vietata ogni forma di cessione della concessione.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE-TERMINI E MODALITA’:
Il presente bando per la concessione delle aree di che trattasi verrà pubblicato sul sito del Comune di Lizzano
per 7 giorni.
Coloro che intendono partecipare alla procedura dovranno far pervenire all’ufficio protocollo del Comune di
Lizzano esclusivamente tramite pec all’indirizzo protocollo.comunelizzano.ta@pec.rupar.puglia.it entro e
non oltre il giorno 21 ottobre 2025 alle ore 10:00 indirizzata al Comune di Lizzano - UFFICIO TECNICO -
Settore Urbanistica, Edilizia, SUAP e Manutenzioni - OFFERTA PER LA CONCESSIONE DI AREA
PUBBLICA ANTISTANTE IL CIMITERO COMUNALE, PER L’INSTALLAZIONE E LA GESTIONE
DI CHIOSCHI PER LA VENDITA DI FIORI, con allegati:
- documentazione amministrativa;
- documentazione tecnica.
BUSTA A: DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA:
1) istanza da rendersi con applicazione di marca da bollo, sottoscritta da persona fisica, titolare, legale
Rappresentante e soci muniti di rappresentanza se trattasi di società , alla quale dovrà essere allegata
copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità , del firmatario, dovrà contenere, a
pena di esclusione, dichiarazione sostitutiva ai sensi degli art. 45 e 46 del D.P.R. 445/2000, attestante
le seguenti condizioni:
- aver compiuto 18 anni di età ;
- che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza, o di sospensione di cui
all’art. 10 della Legge 31/05/1965 n. 575;
- di non trovarsi nelle condizioni o cause ostative di cui agli artt. 11 e 92 del T.U.LL.P.S.;
- di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art. 71 del D.lgs 59/2010 per l’accesso
all’esercizio delle attività commerciali;
- di non trovarsi in una delle situazioni indicate all’art. 80 del D.lgs 50/2016 (Motivi di esclusione);
- di non trovarsi in situazioni di controllo o collegamento di cui all’art. 2359del cc.;
- di non trovarsi nelle situazioni di incapacità a contrarre con la p.a. di cui agli artt. 120 e ss della
Legge 24/11/1981 n. 689;
- di non essere debitore nei confronti del Comune di Lizzano;
- di aver preso conoscenza dello stato di fatto e di diritto in cui si trova l’area nel suo complesso, nonché
di ogni altra condizione locale, delle condizioni generali relative al sito e di accettarle senza condizioni
ed eccezioni;
- di accettare le condizioni riportate nel presente bando;
- di non essere stato temporaneamente escluso dalla presentazione di offerte in pubblici appalti;
- di impegnarsi in caso di aggiudicazione del servizio al rispetto di quanto previsto in materia di
sicurezza del lavoro dal D.lgs 81/2008;
- di impegnarsi a presentare la SCIA per l’esercizio di commercio in sede fissa settore non alimentare
presso l’ufficio comunale competente entro il termine di mesi due dall’ottenimento del titolo
abilitativo per la posa del chiosco;
- di prendere atto ed accettare la condizione dell’immediata decadenza dalla concessione nel caso di
violazioni urbanistiche nella realizzazione del manufatto ovvero in caso di mancato rispetto dei
termini di inizio o fine lavori di realizzazione dello stesso.
BUSTA B: DOCUMENTAZIONE TECNICA:
- progetto di massima comprendente la pianta del chiosco che si intende realizzare;
- relazione tecnico descrittiva della struttura che si intende realizzare con particolare riguardo alla scelta
dei materiali e all’inserimento dell’opera nel contesto architettonico del cimitero comunale;
- certificazione attestante l’anzianità di effettivo esercizio dell’attività di vendita (comprovata
dall’iscrizione dell’interessato presso la Camera di Commercio competente e dal pagamento degli
oneri contributivi e dal DURC);
- Indicazione in planimetria del posteggio.
L’affidamento in concessione sarà effettuato previa graduatoria formulata dal Responsabile del Procedimento
geom. Cosimo URBANO e il Responsabile del Servizio ing. Valentina BRANCONE.
MOTIVI DI ESCLUSIONE
La mancata presentazione anche di una sola delle dichiarazioni o documenti richiesti dal presente bando
comporterà l’esclusione dalla gara.
FORMULAZIONE DELLA GRADUATORIA
Alla redazione della graduatoria provvederà il Responsabile del Procedimento geom. Cosimo URBANO e il
Responsabile del Servizio ing. Valentina BRANCONE.
COMUNICAZIONI AI CONCORRENTI
Le comunicazioni ai concorrenti relative alla presente procedura potranno essere inviata a mezzo pec al
recapito che ciascun concorrente dovrà indicare, restando in questo caso sollevata la Stazione Appaltante da
ogni disguido di recapito dovuta ad erronea o falsa indicazione del recapito postale, fax o email od inefficienza
tecnica di ricezione dello stesso.
DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE
Non è ammessa la subconcessione.
Ogni variazione dello status del concessionario dovrà essere comunicata all’Ente.
Il concessionario decade dalla concessione qualora siano state apportate modifiche allo stato dei luoghi o allo
status giuridico della ditta senza la preventiva comunicazione all’Amministrazione.
La concessione non si rinnova tacitamente: allo scadere della medesima il concessionario dovrà pertanto
smantellare il chiosco liberando l’area da persone o cose e ripristinare, a proprie spese, lo stato dei luoghi
preesistente.
In caso di rinuncia, decadenza o revoca della concessione, l’area potrà essere riassegnata in concessione ad
avente diritto fino ad esaurimento della graduatoria.
Il Comune si riserva di revocare la concessione anche prima della naturale scadenza, con preavviso di trenta
giorni, fatto salvo termine inferiore nel caso di ragioni di contingibilità ed urgenza, per ragioni di interesse
pubblico ovvero quando si renda necessario per motivi di viabilità o sicurezza, igiene, decoro ed altre esigenze
correlate ad interessi prevalenti per la comunità .
Al concessionario non sarà dovuta alcuna indennità salvo il rimborso della quota di canone già versata
afferente al periodo di mancata occupazione.
Il Comune si riserva altresì di revocare la concessione:
- nel caso di mancato pagamento del canone entro i termini stabiliti;
- in caso di sub locazione abusiva;
- in caso di mutamento della destinazione d’uso del chiosco;
- nel caso di modifiche alla struttura non autorizzate;
- nel caso di occupazione di superficie superiore rispetto a quella autorizzata;
- nel caso di accertata difformità rispetto all’autorizzazione/concessione rilasciata.
CONTROVERSIE E FORO COMPETENTE
Per eventuali controversie il Foro competente è quello di Taranto, per tutto quanto non espressamente previsto
nel presente bando troveranno applicazione le disposizioni previste in materia dal Codice Civile.