Riforma del terzo settore: avviso per le associazioni

Dettagli della notizia

Informazioni utili su riforma del terzo settore: avviso per le associazioni

Data:

23 Febbraio 2021

Tempo di lettura:

Descrizione

Riforma del Terzo Settore: Avviso per le Associazioni

Il Comune di Lizzano, nell'ottica di massima collaborazione e supporto alle attività delle Associazioni presenti sul territorio comunale di Lizzano, comunica a tutte le associazioni attive, che entro il 31 marzo 2021 è necessario modificare i propri Statuti in adeguamento a quanto previsto dalla Riforma del Terzo Settore al fine di procedere all’iscrizione nella sezione regionale del RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore).
Tutti gli Enti costituiti dopo il 3 agosto 2017 dovranno adeguarsi alle disposizioni previste dal codice del terzo settore, il quale raggruppa tutte le tipologie associative sinora esistenti sotto la dicitura di “Enti del Terzo settore” (Ets), divise in sette nuove tipologie: organizzazioni di volontariato (che dovranno aggiungere Odv alla loro denominazione); associazioni di promozione sociale (Aps); imprese sociali (incluse le attuali cooperative sociali), per le quali si rimanda a un decreto legislativo a parte; enti filantropici; reti associative; società di mutuo soccorso; altri enti (associazioni riconosciute e non, fondazioni, enti di carattere privato senza scopo di lucro diversi dalle società).
A far data dal 31 marzo 2021, infatti, tutte le associazioni che non avranno provveduto a tale adeguamento e non risulteranno iscritte nei relativi registri regionali decadranno e non potranno più intrattenere rapporti di qualsivoglia natura con gli Enti pubblici.
Pertanto si invitano tutti coloro che non hanno provveduto a tale adeguamento e all’iscrizione ai relativi registri regionali a voler ottemperare a tale incombenza.
È possibile richiedere un supporto regionale informativo o consulenziale specifico in ordine agli adeguamenti statutari da adottare per ottenere l’iscrizione nel RUNTS - Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, scrivendo una email, inviando lo statuto vigente e le proposte di modifica in modo da ottenere indicazioni utili.
Una volta apportate tutte le modifiche necessarie allo statuto per adeguarlo al D.Lgs 117/2017 “Codice del Terzo settore” seguire i seguenti passi per inserirlo nel Portale Sistema Puglia:
1. collegarsi al sito web Registri – Sistema Puglia
http://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SolidarietaSociale/Registri
2. Inserire nell’Area Riservata, in alto a sinistra, username e password.
3. In basso a sinistra, in corrispondenza della sezione “Registri Terzo Settore Organizzazioni di Volontariato“, cliccare sulla voce “Aggiornamento e Modifiche Statutarie“.
4. Inserire il Codice Fiscale dell’OdV nel Riquadro A.
5. Nella schermata successiva inserire l’indirizzo PEC dell’OdV, numero e data del provvedimento di iscrizione al Registro regionale: successivamente confermare la richiesta di creazione di una nuova domanda di aggiornamento.
6. Il Portale invia un Codice Pratica all’indirizzo PEC inserito al passaggio precedente: inserire il Codice Pratica nel Riquadro B per accedere alla schermata aggiornamento.
7. Procedere all’aggiornamento nella pagina dedicata ai dati dell’Associazione:
– nella denominazione: inserire l’acronimo OdV e aggiornare;
– in allegati, in corrispondenza della voce “Altro”, caricare un unico PDF contenete il nuovo statuto e il verbale dell’assemblea registrato e denominare il file: “NUOVO STATUTO MODIFICATO (NOME ASSOCIAZIONE) – ODV – D.LGS 117/2017”;
– cliccare sul pulsante di convalida per inviare la domanda.
8. Stampare la “domanda di aggiornamento modifiche statutarie”; il legale rappresentante deve  sottoscrivere la domanda stampata; scansionare in un unico file in formato PDF la domanda sottoscritta e inviarla all’indirizzo PEC del Comune in cui l’Associazione ha sede legale.
9. Il sistema informatico Sistema Puglia provvederà a inviare la documentazione caricata sul Portale al  Comune in cui l’OdV ha sede legale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri