Descrizione
Il Comune di Lizzano ha aderito al servizio di notificazione atti con piattaforma digitale – SEND gestita da PAGO-PA. Il servizio sarà utilizzato sia dall’Ufficio Tributi che dalla Polizia Municipale per la notifica di accertamenti e verbali.
DESCRIZIONE
SEND è una piattaforma istituita con l’art. 26 del decreto-legge 76/2020 ss.mm.ii. che ha lo scopo di consentire un’efficace transizione digitale, semplificando nel contempo la gestione delle notifiche ed il processo di notifica consentendo ai destinatari di ricevere e scaricare documenti notificati nonché effettuare pagamenti direttamente online, anche attraverso l’App IO.
Con l’adesione a SEND da parte del Comune di Lizzano per l’invio delle notifiche relative alle violazioni del codice della strada e agli accertamenti di tributi come IMU e TARI, i cittadini potranno scegliere di gestire queste comunicazioni a valore legale in maniera interamente digitale, dalla ricezione al pagamento dei relativi importi, ove previsto.
A CHI E’ RIVOLTO
Il servizio è rivolto sia ai cittadini (persone fisiche) che alle imprese (persone giuridiche) e subentrerà, progressivamente, alle ordinarie modalità di notifica adottate sinora dall’Ente.
COME UTILIZZARE IL SERVIZIO
È sufficiente essere in possesso di un domicilio digitale, cioè di un indirizzo PEC, presente nei registri pubblici come INAD (l’indice nazionale dei domicili digitali) o indicato dal destinatario direttamente accedendo a SEND con SPID o CIE.
Se non si possiede un indirizzo PEC è possibile indicare sulla piattaforma uno o più recapiti tra APP IO, mail e numero cellulare ai quali verrà inviato un avviso di cortesia che informa della presenza di una notifica digitale da leggere entrando sulla piattaforma.
PROCEDURA DI NOTIFICA
Gli Uffici procedono a caricare sulla piattaforma gli avvisi da notificare.
SEND verifica, se sia possibile effettuare la notificazione attraverso i canali digitali ossia utilizzando un domicilio digitale registrato sulla piattaforma o, eventualmente, estratto dai registri pubblici (INIPEC, IPA, INAD). In caso positivo provvede ad inoltrare il messaggio pec con inclusa una comunicazione – l’Avviso di Avvenuta Ricezione - contenente tutte le informazioni utili per accedere a SEND e scaricare l’atto. Dallo stesso portale sarà anche possibile procedere al pagamento degli avvisi PagoPA allegati alla notifica ricevuta.
Qualora non sia possibile determinare alcun domicilio digitale, la notificazione dell’avviso di avvenuta ricezione avverrà attraverso il canale analogico, ovvero il servizio postale con raccomanda A/R. In questo caso vengono addebitate automaticamente, a carico del destinatario, anche le spese postali sostenute dall’Amministrazione sebbene non risultino riportate nell’avviso di pagamento originario.
COME VISUALIZZARE L’ATTO NOTIFICATO
Con l’avviso di avvenuta ricezione, il destinatario dell’atto potrà accedere subito ai documenti inquadrando con la fotocamera del proprio dispositivo l’apposito QR code o effettuando il login direttamente su SEND al seguente link https://cittadini.notifichedigitali.it/auth/login
A partire dal 24 Marzo 2025, in aggiunta ai canali digitali già in uso (app IO e PEC, mail e SMS), saranno abilitati i servizi di stampa degli atti notificati e degli avvisi di avvenuta ricezione tramite punti di ritiro convenzionati presenti presso i CAF del territorio . Questo permetterà di agevolare la ricezione di notifiche a tutti i destinatari che non sono in possesso di un metodo di recapito digitale.
Con l’attivazione dei punti di ritiro SEND, sarà inviato, ai destinatari delle notifiche nel cui territorio è attivo un punto di ritiro, esclusivamente l’avviso di avvenuta ricezione di una sola pagina, contenente tutte le informazioni utili per l’accesso alla comunicazione a valore legale, senza bisogno di inviare l’intero atto oggetto di notificazione.
Per ritirare la copia cartacea occorre pertanto recarsi presso il punto di ritiro SEND più vicino munito dell’avviso di avvenuta ricezione ricevuto, di un documento di riconoscimento e del codice fiscale. Saranno dovuti al punto di ritiro i diritti di stampa
Per conoscere i punti di ritiro SEND abilitati, è possibile consultare l’elenco sul sito www.notifichedigitali.pagopa.it/punti-di-ritiro/
COSTI
Il servizio prevede un costo di € 2,00 per ogni notifica digitale ricevuta che sarà indicato direttamente nell’atto da notificare.
Per chi non ha un domicilio digitale occorrerà corrispondere anche le spese postali per l’invio con raccomandata A/R dell’ avviso di ricezione. In tal caso sarà la piattaforma di PAGO PA ad aggiornare gli importi effettivamente dovuti. Pertanto al momento del pagamento l’importo da versare potrebbe essere superiore rispetto a quello riportato nell’avviso notificato.
Qualora si richieda la stampa presso un punto di ritiro dedicato andranno corrisposte allo stesso le spese di stampa.
IMPORTANTE
Gli Uffici non potranno in alcun modo procedere alla stampa di una copia degli avvisi notificati che andranno scaricati esclusivamente on line dalla piattaforma SEND.
La copia cartacea potrà essere richiesta solo presso i punti di ritiro previo pagamento dei diritti di stampa.
Maggiori informazioni sul servizio delle notifiche digitali sono disponibile sul sito SEND - Servizio Notifiche Digitali https://notifichedigitali.it/
Tutte le informazioni nel merito degli atti notificati potranno invece essere richieste agli uffici emittenti negli orari di apertura al pubblico.