Regione puglia: xylella, chiesto lo stato di calamità  anche per la provincia di taranto

Dettagli della notizia

Informazioni utili su regione puglia: xylella, chiesto lo stato di calamità  anche per la provincia di taranto

Data:

17 Marzo 2021

Tempo di lettura:

Descrizione

La Regione Puglia (come anticipato nella nota stampa di ieri sui provvedimenti approvati dalla Giunta regionale ndr) ha chiesto lo stato di calamità anche per alcuni comuni della provincia di Taranto colpiti dalla Xylella fastidiosa negli anni 2018 e 2019. La Giunta regionale – ha commentato l’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia - accogliendo le istanze del mondo agricolo ha, difatti, approvato ieri un ulteriore importante provvedimento, con quale si chiede al Mipaaf l’accesso al Fondo di Solidarietà Nazionale anche per i comuni di Manduria, Avetrana, Sava e Maruggio della provincia di Taranto, che hanno subito i danni derivanti della grave fitopatia da Xylella fastidiosa. La richiesta dello stato di calamità, già avanzata per i comuni dei territori ricadenti nelle province di Lecce e Brindisi nello scorso 2020, per le medesime annualità 2018 e 2019, si è resa necessaria a causa della perdita che le imprese agricole hanno subìto, superiore, cioè, al 30% della produzione lorda vendibile, come hanno accertato i nostri uffici territoriali”.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri