Descrizione
SOGGIORNI TERMALI PER ANZIANI ANNO 2021
IL SINDACO
RENDE NOTO
che il Comune di Lizzano, intende organizzare un soggiorno per cure termali durante il prossimo Settembre, in località ABANO TERME.
La quota di partecipazione ed eventuale tassa di soggiorno sarà a carico del richiedente. I costi per il viaggio di andata/ritorno saranno a carico del Comune di Lizzano.
Il numero partecipanti
Il numero massimo presumibile di partecipanti al soggiorno, sulla base delle disponibilità alberghiere, è di 50 unità. Qualora si dovesse registrare un numero di iscrizioni superiore verrà verificata la possibilità di ampliare il numero di partecipanti previa valutazione della disponibilità alberghiera e delle condizioni di trasporto.
Qualora non venga raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti il viaggio non verrà effettuato
Modalità di accesso
Possono inoltrare richiesta di partecipazione al soggiorno i cittadini in possesso dei sotto elencati requisiti:
• essere residenti nel Comune di Lizzano;
• aver compiuto 65 anni alla data di pubblicazione del seguente avviso, ovvero in caso di capienza di posti sul mezzo di trasporto aver compiuto almeno 60 anni;
• essere nella condizione di autosufficienza dal punto di vista psico-fisico (da autocertificare all’atto della domanda);
• produrre impegnativa per cure termali rilasciata dal proprio medico curante;
• Aver completato il ciclo vaccinale Covid-19, da certificare;
modalità e termine di presentazione delle domande
• La modulistica per manifestare l’interesse alla partecipazione è da ritirarsi presso il Comune di Lizzano (Ufficio Servizi Sociali) ed è, altresì, disponibile sul sito istituzionale dell’Ente - http://www.comune.lizzano.ta.it
• Le domande dovranno essere prodotte, a mezzo pec all’indirizzo protocollo.comunelizzano.ta@pec.rupar.puglia.it , o consegna a mano al protocollo dell’Ente sito nel palazzo municipale di corso vitt. Emanuele n.54, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 01/07/2021 (15 giorni dalla pubblicazione della presente all’albo on line dell’Ente);
L’ufficio dei servizi sociali procederà all’istruttoria delle domande pervenute con indicazione dell’elenco degli ammessi e non ammessi al soggiorno.