Emergenza umanitaria a causa dello scoppio della guerra tra Russia e Ucraina - disponibilità di famiglie e singoli cittadini all’accoglienza temporanea e al sostegno di persone e nuclei familiari provenienti dell’Ucraina e in fuga dalle zone di conflitto
Disponibilità di famiglie e singoli cittadini all’accoglienza temporanea e al sostegno di persone e nuclei familiari provenienti dell’Ucraina e in fuga dalle zone di conflitto
IL SINDACO
Premesso che è in corso una emergenza umanitaria a causa dello scoppio della guerra tra Russia e Ucraina;
Che centinaia di migliaia di persone sono state costrette ad abbandonare le proprie case, come ripari più sicuri, e quasi un milione è fuggita nei Paesi vicini, soprattutto Polonia, Moldova, Romania, Ungheria, Slovacchia e Bielorussia.
Che il Consiglio dei Ministri del 28/02 ha dichiarato lo stato di emergenza, fino al 31 dicembre 2022, in relazione all’esigenza di assicurare soccorso e assistenza alla popolazione ucraina sul territorio nazionale in conseguenza della grave crisi internazionale in atto,
Che la Prefettura di Taranto, ha richiesto ai Sindaci della provincia di conoscere eventuali disponibilità circa l’accoglienza di cittadini ucraini, invitando i Comuni a raccogliere eventuali manifestazioni solidaristiche di cittadini e famiglie;
Che l’ANCI, con nota n.85 del 7/3/2022, ha comunicato che tutte le iniziative di accoglienza, sostegno, supporto e assistenza al popolo ucraino, devono essere realizzate in maniera coordinata con le istituzioni preposte, seguendo le disposizioni vigenti;
AVVISA
Tutti i cittadini della nostra comunità:
Che L’Amministrazione intende procedere ad una ricognizione su tutto il territorio comunale, delle disponibilità di famiglie e singoli cittadini all’accoglienza temporanea e al sostegno di persone e nuclei familiari provenienti dell’Ucraina e in fuga dalle zone di conflitto;
Che il Comune di Lizzano, in raccordo con la Prefettura di Taranto, raccoglierà le adesioni e successivamente, chi ha manifestato la propria disponibilità potrà essere contattato dalle Autorità preposte, in seguito ad opportuno approfondimento, per l’attivazione dell’accoglienza solidaristica per cui è stata manifestata disponibilità, individuando idonee forme di coinvolgimento;
PERTANTO
Tutti coloro che sono interessati possono manifestare la propria disponibilità producendo la domanda come da modulo allegato, debitamente compilato in ogni sua parte, con allegato il documento di riconoscimento.
I moduli sono disponibili presso l’ufficio comunale dei servizi sociali.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: La domanda, redatta sul modello allegato, dovrà essere presentate all’ufficio di protocollo dell’ente previo appuntamento, ovvero tramite posta elettronica certificata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Sindaco
Dott.ssa Antonietta D’Oria